6 agosto 2025
Il 6 ottobre prende l'avvio il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che terminerà il 23.12.2025.
Anche il nostro Comune è chiamato ad effettuarlo e consisterà in una rilevazione campionaria di famiglie denominata "da Lista".
La data di riferimento della rilevazione è il 5 ottobre 2025, più specificatamente la mezzanotte tra il 4 ed il 5 ottobre 2025.
La rilevazione "da Lista" si articola in due fase:
Fase 1 restituzione autonoma dei questionari da parte delle famiglie (6 ottobre - 9 dicembre 2025).
Nella fase 1 le famiglie interessate possono compilare il questionario on line utilizzando le credenziali accesso ricevute con lettera informativa a firma del Presidente Istat o tramite SPID o CIE dell'intestatario della lettera. In alternativa alla compilazione autonoma del questionario elettronico le famiglie possono contattare il Centro Comunale di Rilevazione e procedere con un'intervista telefonica oppure recarsi presso il CCR istituito dal Comune dove potranno compilare il questionario autonomamente oppure, su richiesta, con il supporto di un operatore.
Durante questo periodo, l'Istat invierà alle famiglie non rispondenti o parzialmente rispondenti (cioè che hanno avviato ma non completato la compilazione del questionario) dei promemoria postali e tramite l'APPIO per sollecitare la compilazione o il completamento del questionario.
Fase 2 - Recupero della mancate risposte (12 novembre - 23 dicembre 2025)
Nella fase 2 le famiglie non rispondenti o parzialmente rispondenti saranno contattate:
- dagli operatori comunali per un'intervista telefonica;
- dai rilevatori per un'intervista faccia a faccia presso il proprio domicilio o presso il CCR-
Dalla mezzanotte tra il 9 ed il 10 dicembre le famiglie non potranno più compilare autonomamente il questionario online. La compilazione sarà possibile solo tramite intervista con un rilevatore/operatore comunale a domicilio o presso il CCR oppure via telefono.
Il rilevatore sarà munito del tesserino di riconoscimento con fotografia.
Per qualsiasi necessità di chiarimenti o appuntamento telefonare all'Ufficio di Censimento Comunale al seguente numero: 011 92 54 302 + 3 (Uffici demografici)
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||||||||||
Responsabile | Diana VERNEAU - Responsabile Area Amministrativa | ||||||||||||||||||
Personale | Marisa MASSA TRUCAT Roberta CASTAGNO |
||||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza XXV Aprile n.1 | ||||||||||||||||||
Telefono |
011.9254302 |
||||||||||||||||||
Fax |
011.9254966 |
||||||||||||||||||
anagrafe@comune.fiano.to.it |
|||||||||||||||||||
PEC |
anagrafe.fiano@pec.it |
||||||||||||||||||
Note | Per le domande del servizio mensa scolastica e l'acquisto dell'abbonamento allo scuolabus si deve far riferimento all'ufficio anagrafe negli orari sottoriportati |
||||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|