3 aprile 2025
In occasione delle consultazione referendarie dell' 8-9 giugno 2025 sono ammessi a votare fuori sede gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un Comune di una Provincia diversa da quella del Comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni.
Per poter esercitare il voto fuori sede, gli interessati devono presentare, al Comune di temporaneo domicilio apposita domanda, utilizzando preferibilmente il modello che si allega al presente avviso con l'indicazione dell'indirizzo completo di residenza e di domicilio nonchè, ove possibile, di un recapito di posta elettronica.
Nella domanda è anche manifestata l'eventuale disponibilità a svolgere l'incarico di presidente o componente delle sezioni elettorali speciali che possono essere istituite dal Comune di temporaneo domicilio per l'esercizio del voto fuori sede. Alla domanda occorre inoltre allegare: copia del documento di riconoscimento in corso di validità - copia della tessere elettorale personale - copia della certificazione o di altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede ai sensi del comma 1, e cioè della documentazione attestante le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l'elettore si trova temporaneamente domiciliato in un Comune ubicato in una provincia diversa da quella del Comune di residenza (la condizione di lavoratore, studente o sottoposto a cure mediche può essere autocertificata ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445
Le modalità e ai tempi di presentazione, viene disposto che la domanda sia presentata personalmente.
dall'interessato. ovvero l'utilizzo di strumenti telematici o tramite persona delegata entro domenica 4 maggio 2025 (35° giorno antecedente la data della consultazione). La domanda di ammissione al voto fuori sede può essere revocata con le medesime modalità entro il 25° giorno antecedente la data della consultazione, e cioè mercoledì 14 maggio 2025.
Il Comune di temporaneo domicilio, destinatario della domanda da parte dell'elettore fuori domicilio, in data 3 giugno 2025 rilascerà allo stesso l'attestato di ammissione al voto che dovrà esibirla al seggio per poter essere ammesso a votare, unitamente al documento di riconoscimento e alla tessera elettorale personale.
Allegati
- Modello domanda per elettori fuori sede[.pdf 117,2 Kb - 03/04/2025]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||||||||||
Responsabile | Diana VERNEAU - Responsabile Area Amministrativa | ||||||||||||||||||
Personale | Marisa MASSA TRUCAT Roberta CASTAGNO |
||||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza XXV Aprile n.1 | ||||||||||||||||||
Telefono |
011.9254302 |
||||||||||||||||||
Fax |
011.9254966 |
||||||||||||||||||
anagrafe@comune.fiano.to.it |
|||||||||||||||||||
PEC |
anagrafe.fiano@pec.it |
||||||||||||||||||
Note | Per le domande del servizio mensa scolastica e l'acquisto dell'abbonamento allo scuolabus si deve far riferimento all'ufficio anagrafe negli orari sottoriportati |
||||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|