Calcolo TASI
Scheda del servizio
La Legge di stabilità per l'anno 2014 - n. 147/2013 - ha istituito a decorrere dall'anno 2014 l'Imposta unica Comunale – IUC.
La Iuc è composta, oltre che dall'IMU e dalla Tariffa rifiuti (TARI), anche dal Tributo per i servizi indivisibili (TASI), che è destinato a finanziare i costi per i servizi indivisibili (manutenzione del verde, illuminazione pubblica, etc.) dovuto dal proprietario (o titolare di diritti reali) e dal detentore, anche di fatto, di fabbricati ed aree edificabili.
La base imponibile TASI è la medesima utilizzata per l'IMU, con l'esclusione dei terreni agricoli.
Nel caso di immobile non utilizzato dal titolare di diritto reale, la TASI va corrisposta anche dall'occupante nella misura del 30 per cento, mentre il restante 70 per cento rimane a carico del proprietario.
TASI Abitazione principale: viene eliminata la TASI sull'abitazione principale per i proprietari e la quota TASI a carico degli occupanti/inquilini quando per l'inquilino l'immobile in locazione è abitazione principale.
Rimane invece in vigore la TASI per le abitazioni principali di lusso (Cat, A1, A8 e A9).
Rimane invece in vigore la TASI per le abitazioni principali di lusso (Cat, A1, A8 e A9).
TASI altre abitazioni in caso di locazione: «Nel caso in cui l’unità immobiliare è detenuta da un soggetto che la destina ad abitazione principale, escluse quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9, il possessore versa la TASI nella percentuale stabilita dal comune (70%) nel regolamento relativo all’anno 2015...».
Con la Legge di Bilancio 2020 dal 1° gennaio 2020 è stata abrogata la TASI ed è stata istituita la nuova IMU che accorpa in parte la precedente TASI semplificando la gestione dei tributi locali.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione patrimoniale, gestione tributi, economato, gestione del bilancio comunale | ||||||||||||||||||
Responsabile | Monica BUSSONE - Responsabile Servizio Finanziario | ||||||||||||||||||
Personale | Maria SCHIAVONE | ||||||||||||||||||
Indirizzo | Piazza XXV Aprile n.1 | ||||||||||||||||||
Telefono |
011.9254302 |
||||||||||||||||||
Fax |
011.9254966 |
||||||||||||||||||
finanze@comune.fiano.to.it |
|||||||||||||||||||
PEC |
finanze.fiano@pec.it |
||||||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|
Documenti - Normativa
- Aliquote TASI 2019 confermate con deliberazione del Consiglio Comunale n. 4 del 22 febbraio 2019[.pdf 60,62 Kb - 27/02/2019]
- Aliquote TASI 2018 confermate con deliberazione del Consiglio Comunale n. 6 del 16 marzo 2018[.pdf 60,48 Kb - 30/11/2018]
- Aliquote TASI 2017 confermate con deliberazione del Consiglio Comunale n. 9 del 24 marzo 2017[.pdf 426,8 Kb - 04/04/2017]
- Aliquote TASI 2016 confermate con deliberazione del Consiglio Comunale n. 4 del 29 aprile 2016[.pdf 413,66 Kb - 20/05/2016]
- Aliquote TASI 2015 confermate con deliberazione del Consiglio Comunale n. 15 del 24 luglio 2015[.pdf 396,29 Kb - 30/07/2015]
- Aliquote TASI 2014 approvate con deliberazione del Consiglio Comunale n. 20 del 4 agosto 2014[.pdf 116,14 Kb - 19/08/2014]
Regolamenti
- Regolamento del Tributo per i servizi indivisibili (TASI) - Modifica dall'anno 2018
-
Modifica al "Regolamento per i servizi indivisibili" (TASI)"
Approvata con deliberazione del Consiglio Comunale n. 4 del 16.3.2018Regolamento dei Tributi per i servizi indivisibili (TASI).pdf[.pdf 143,86 Kb - 23/03/2018] - Regolamento Tributo sui servizi indivisibili (TASI) - In vigore dal 1° gennaio 2014 al 31 dicembre 2019
-
Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 19 del 4 agosto 2014
Regolamento TASI.pdf[.pdf 137,02 Kb - 19/08/2014]
Ultimo aggiornamento pagina: 12/03/2025 19:35:49