vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Modulo ISEE - Indicatore della Situazione Economica Equivalente

Scheda del servizio

Le informazioni autocertificate per il calcolo ISEE riguardano:
  • la composizione del nucleo familiare e i relativi dati anagrafici
  • i redditi dell’ultima dichiarazione IRPEF
  • i dati relativi al patrimonio mobiliare ed immobiliare di ciascun componente il nucleo familiare.

===

La validità della certificazione ISEE si estende dalla data di sottoscrizione fino al 31 dicembre dell'anno in cui è stata presentata. Corrisponde quindi a una fotografia scattata nel passato.

Per questo motivo, al posto dell'ISEE viene richiesto con sempre maggiore frequenza l'ISEE corrente, che aggiorna il valore dell'indicatore ISEE prendendo a riferimento la situazione maturata negli ultimi dodici mesi.

I nuclei familiari in possesso di un ISEE ordinario possono quindi richiedere il calcolo dell'Isee corrente quando intervengono fatti che mutano la situazione economica del nucleo familiare, ad esempio:
  • la modifica della composizione del nucleo familiare;
  • la perdita del lavoro;
  • altre variazioni lavorative oppure un'interruzione dei trattamenti previdenziali, assistenziali ecc;
  • una riduzione del reddito complessivo del nucleo familiare superiore al 25% rispetto alla situazione che risulta nell'ISEE ordinario.

Per maggiori informazioni consultare il sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali   

===

Si può presentare la DSU a uno dei seguenti referenti:
  1. all’Inps, tramite il sito internet o rivolgendosi alla sede competente per territorio;
  2. ai CAF convenzionati;
  3. all’amministrazione pubblica in qualità di ente erogatore al quale è richiesta la prima prestazione. Nel Comune di Fiano è attivo per i residenti il servizio di supporto all’accesso alle prestazioni sociali agevolate con particolare riferimento agli assegni sociali, ISEE e al bonus elettrico per gravi condizioni di salute - disagio fisico. I residenti possono presentare i documenti allo sportello Anagrafe (nei giorni di apertura al pubblico) o tramite e-mail: anagrafe@comune.fiano.to.it oppure a segreteria@comune.fiano.to.it.

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Segretariato sociale, sportello sociale, accoglienza e servizi di base
Responsabile Diana VERNEAU - Responsabile Area Amministrativa
Personale Miriam FILIPPA
Indirizzo Piazza XXV Aprile n.1
Telefono 011.9254302
Fax 011.9254966
Email segreteria@comune.fiano.to.it
PEC fiano@postemailcertificata.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
DAL 1 GENNAIO 2024:
Lunedì 13.45 - 18.00
Martedì Chiuso al pubblico
Mercoledì 16,00 - 18,00
Giovedì 08,15 - 13,00
Venerdì Chiuso al pubblico
Sabato Ufficio chiuso

Documenti - Normativa

Ultimo aggiornamento pagina: 31/01/2024 16:28:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy