vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Pagamento Tassa Rifiuti (TARI)

Scheda del servizio

A seguito della istituzione della Imposta Unica Comunale (IUC), ai sensi dell’art. 1, comma 639 della L. 147/2013 (c.d. Legge di stabilità per il 2014), l’imposizione in materia di servizio rifiuti è stata rivista da detta normativa che ha istituito, nell’ambito della IUC, la Tassa sui Rifiuti (TARI).

L’art. 1, comma 738, della Legge 27 dicembre 2019, n. 160 ha abolito, con decorrenza dal 2020, l’Imposta Unica Comunale, ad eccezione della Tassa sui Rifiuti (TARI).

Chi deve pagare
Il presupposto della TARI è il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo di fabbricati, compresa l'abitazione principale e le pertinenze della stessa, di aree scoperte nonché di aree fabbricabili, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani.
La TARI è commisurata all'intero anno solare, ed è dovuta limitatamente al periodo dell'anno nel quale si verificano le condizioni di possesso o di detenzione a qualsiasi titolo.

Sono escluse le aree scoperte pertinenziali o accessorie a locali tassabili, non operative, e le aree comuni condominiali che non sono detenute o occupate in via esclusiva.

In caso di detenzione temporanea di durata non superiore a 6 mesi nel corso dello stesso anno solare, la TARI è dovuta soltanto dal possessore dei locali e delle aree a titolo di proprietà, usufrutto, uso, abitazione o superficie.
Nel caso di locali in multiproprietà e di centri commerciali integrati, il soggetto che gestisce i servizi comuni è responsabile del versamento della Tari dovuta per i locali e le aree scoperte di uso comune e per i locali e le aree scoperte in uso esclusivo ai singoli possessori o detentori, fermi restando nei confronti di questi ultimi gli altri obblighi o diritti derivanti dal rapporto tributario riguardante i locali e le aree in uso esclusivo.

Il comune di Fiano applica la  TARI presuntiva: la tariffa è proporzionale esclusivamente, per le utenze domestiche, alla superficie dell'immobile e al numero dei componenti il nucleo famigliare, per le utenze non domestiche, alla superficie dell'immobile e al tipo di attività esercitata.

Le informazioni sulla bollettazione vanno richieste al Consorzio di Area Vasta CISA tramite Numero Verde 800.911.90


Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Gestione patrimoniale, gestione tributi, economato, gestione del bilancio comunale
Responsabile Monica BUSSONE - Responsabile Servizio Finanziario
Personale Maria SCHIAVONE
Indirizzo Piazza XXV Aprile n.1
Telefono 011.9254302
Fax 011.9254966
Email finanze@comune.fiano.to.it
PEC finanze.fiano@pec.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
DAL 1 GENNAIO 2024:
Lunedì 13.45 - 18.00
Martedì Chiuso al pubblico
Mercoledì 16,00 - 18,00
Giovedì 08,15 - 13,00
Venerdì Chiuso al pubblico
Sabato Ufficio chiuso

Documenti - Normativa

Modulistica

Regolamenti

Regolamento per l'applicazione della Tassa sui rifiuti (TARI) - in vigore dal 1° gennaio 2018
Modifiche approvate con deliberazione del Consiglio Comunale n. 40 del 30 novembre 2017
Regolamento TARI-1.1.2018.pdf[.pdf 153,22 Kb - 02/12/2017]
Regolamento per l'applicazione della Tassa sui rifiuti (TARI) - periodo di validità dal 2014 al 2017
Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 21 del 4 agosto 2014
Regolamento TARI.pdf[.pdf 158,71 Kb - 19/08/2014]

Ultimo aggiornamento pagina: 01/06/2024 23:00:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy