vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Pagare contravvenzioni

Scheda del servizio

Multe codice della strada   

ATTIVAZIONE PORTALE MULTE ONLINE

PAGAMENTO VERBALI CODICE DELLA STRADA (CIRCOLAZIONE DINAMICA E SOSTA):

Dal 21.8.2013, la legge n° 98 del 9.8.2013 (legge di conversione del D.L. n. 69/2013), ha introdotto la possibilità per chiunque di pagare la somma pari al minimo edittale ridotta del 30% (eccetto le spese di notifica e di procedimento), qualora il pagamento della sanzione venga effettuato nel termine di 5 giorni dalla data della contestazione o della notificazione del verbale.

Tale possibilità viene meno per tutte le violazioni per le quali è prevista la sanzione accessoria della confisca del veicolo ai sensi dell’art. 210, comma 3, C.d.S. (4) o la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida.

Sono altresì escluse tutte le violazioni previste dalle norme c.d. complementari non comprese nel Codice della Strada e quelle per le quali non è ammesso il pagamento in misura ridotta (art. 202, co. 3 e 3-bis C.d.S.).

La sanzione potrà quindi essere pagata in misura ridotta come indicato sul verbale o sul preavviso di sosta apposto sul parabrezza entro:

il 5° gg. dalla data di contestazione o notificazione (fruendo dello sconto del 30%);
fra il 6° e il 60° gg. dalla data di contestazione o notificazione (minimo edittale senza sconto),

Presso il Comando NON si effettua SERVIZIO CASSA PER CONTANTI.

Salvo i casi espressamente previsti dalla legge (es. violazione con veicolo immatricolato all'estero), non è possibile effettuare il pagamento della sanzione nelle mani del verbalizzante.

La sanzione potrà quindi essere pagata nei termini descritti sopra attraverso le seguenti modalità:

1) Utilizzando alternativamente uno dei due codici QR e il codice interbancario CBILL allegati all'Atto Giudiziario postale per pagare attraverso il circuito bancario e gli altri canali di pagamento abilitati, a seconda il momento del pagamento avvenga entro il 5° giorno dalla notifica oppure fra il 6° il il 60° giorno sempre dalla notifica della violazione.

2) Attraverso il Portale del Comune di Fiano, Multe Online, in completa autonomia, anche senza codici QR, ricercando il vervale, ad esempio contestato sulla strada o quello notificato, inserendo i dati richiesti nei tre campi obbligatori, ovvero il solo numero del verbale, la data della violazione ed il numero di targa del veicolo; sotto è postato il link al portale del Comune di Fiano "multeonline", ove vi è la possibilità di visionare e ricercare gli atti del verbale e anche comunicare i dati del conducente per le violazioni che implicano una decurtazione dei punti sulla patente.

RITARDO NEI PAGAMENTI:
Il pagamento in ritardo oltre il 60° giorno della somma dovuta, sarà introitato come pagamento parziale e non estinguerà l’obbligazione. La somma versata verrà quindi trattenuta in acconto dando successivamente luogo alla riscossione coattiva.
In caso di mancato pagamento ovvero effettuato oltre il termine consentito, la sanzione da pagare sarà pari alla metà del massimo edittale (in buona sostanza, per semplificare il concetto, la stessa raddoppia).

MODALITA’ DI CONTEGGIO DEI GIORNI PER L’EFFETTUAZIONE DEL PAGAMENTO:
Entro 5 gg.:il termine decorre dal giorno successivo a quello della contestazione su strada o notificazione del verbale. Ad esempio, se la contestazione o la notificazione è avvenuta il 1.10.2021, il pagamento scontato è consentito fino al 6.10.2021. Tuttavia, se l’ultimo giorno utile coincide con un giorno festivo (domenica o festività infrasettimanale), il termine utile slitta al primo giorno feriale successivo.
Entro 60 gg.:Il termine deve essere conteggiato in 60 gg. (non 2 mesi). In questo caso, anche 1 solo giorno di ritardo, sarà considerato come pagamento parziale. E’ comunque possibile pagare entro il 61° solo nel caso in cui il 60° giorno coincida con un giorno festivo (domenica o festività infrasettimanale).

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Multe e sanzioni, gestione degli interventi di prevenzione e sicurezza
Responsabile Commissario Gianluca MANTELLI - Responsabile area Vigilanza e Attività Produttive
Personale Luca DAVI' - Ispettore Capo di Polizia Locale
Indirizzo Piazza XXV Aprile n.1
Telefono 011.9254302 int. 6
Fax 011.9254966
Email polizia.locale@comune.fiano.to.it
PEC polizia.locale.fiano.to@pec.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
DAL 1 GENNAIO 2024:
Lunedì 13.45 - 18.00
Martedì Chiuso al pubblico
Mercoledì 16,00 - 18,00
Giovedì 08,15 - 13,00
Venerdì Chiuso al pubblico
Sabato Ufficio chiuso

Ultimo aggiornamento pagina: 18/11/2021 11:50:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy